PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI?
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "GDPR"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 GDPR. L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web di terzi, eventualmente consultabili tramite links presenti su questo sito internet, per i quali non ci si assume alcuna responsabilità.
Dati personali trattabili
- Dati personali: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale (C26, C27, C30 GDPR).
- Dati dei coantraenti/utenti
- Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
- Dati comunicati volontariamente: l'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto indicati su questo sito e/o la compilazione di form di raccolta dati comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti.
Informazioni circa il trattamento dei dati personali effettuato attraverso le piattaforme di Social Media Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate dal Titolare, si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. Il Titolare tratta i dati personali conferiti dall'utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media dedicate, per gestire le interazioni con l'utenza (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente.
Informative specifiche
Informative specifiche potrebbero essere presenti nelle pagine del Sito in relazione a particolari servizi o trattamenti dei dati forniti.Specifiche informative sulla privacy possono essere fornite in alcune pagine del Sito Web in relazione a particolari servizi o attività di trattamento dei dati offerti.
COOKIE E ALTRI SISTEMI DI TRACCIAMENTO. COSA SONO? A COSA SERVONO?
Per i Cookie e altri sistemi di tracciamento si veda la cookies policy riportata nel footer del sito.
1.CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DATI? COME CONTATTARLO?
Il Titolare del trattamento dati è SERVITLY Srl, con sede legale in Via Cavour n. 2 – 22074 Lomazzo (Italia) nella persona del suo Legale Rappresentante pro-tempore, che potrà contattare per qualsiasi informazione tramite telefono: (+39) 02 36714281, e-mail: privacy@servitly.com.
HAS A DATA PROTECTION OFFICER BEEN APPOINTED? WHAT ARE THEIR CONTACT DETAILS?
SERVITLY SRL ha nominato il proprio Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO - Data Protection Officer) ai sensi degli artt. 37, 38 e 39 del GDPR. Il DPO è reperibile presso la sede del Titolare sopra indicata e via e-mail scrivendo a: dpo@servitly.com
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASE GIURIDICA, PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI, NATURA DEL CONFERIMENTO
SCOPO DEL TRATTAMENTO
BASE GIURIDICA
CONSERVAZIONE DEI DATI
CONFERIMENTO DEI DATI
Navigazione su questo sito
Navigazione sul presente sito web. I dati necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:•ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati saranno utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato e le attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e alla navigazione stessa.(Art. 6, par. 1 lett. f e C47 del GDPR)
La conservazione dei dati di navigazione avverrà fino alla durata della sessione di navigazione. In ogni caso, gli stessi non persistono per più di sette giorni (salvo eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Il conferimento dei dati è necessario per la navigazione sul sito web.
Utilizzo di cookies e tecnologie equiparabili.Si veda la cookies policy nel footer del sito.
Per i cookies e tecnologie equiparabili non tecnici necessari, il trattamento è basato sul consenso al trattamento dei dati personali (art. 6 par. 1 lett. a e C42, C43 del GDPR).Il consenso viene prestato attraverso il banner e la cookie policy del sito.
Si veda la cookies policy nel footer del sito.
Consulta la politica sui cookie nel footer del sito web.
Oltre che per la navigazione, i dati personali saranno trattati per:
SCOPO DEL TRATTAMENTO
BASE GIURIDICA
CONSERVAZIONE DEI DATI
CONFERIMENTO DEI DATI
A) CONTATTI, invio richieste di contatto, informazioni, richieste di demo e prenotazione di un incontro.
Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (C44).Art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR.
Massimo 12 mesi.
Il conferimento è necessario.
Il mancato conferimento dei dati necessari comporterà l’impossibilità di essere contattato e ricevere informazioni.
B) MARKETING DIRETTO — per l'invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato, di comunicazione commerciale e promozionale, newsletter, tramite mezzi automatizzati (posta elettronica, SMS) e mezzi tradizionali (telefono e posta cartacea).
ll Titolare, per confrontare ed eventualmente migliorare i risultati delle comunicazioni automatizzate, utilizza sistemi con report. Grazie ai report il Titolare potrà conoscere, per esempio: il numero dei lettori, delle aperture, dei “cliccatori” unici e dei “clic”; i dispositivi ed i sistemi operativi utilizzati per leggere la comunicazione; il dettaglio sull’attività dei singoli utenti; il dettaglio delle e-mail inviate, e-mail recapitate e non, di quelle inoltrate. Tutti questi dati sono utilizzati allo scopo di confrontare, ed eventualmente migliorare, i risultati delle comunicazioni.
Il trattamento è basato sul consenso al trattamento dei dati personali (C42, C43).art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR.
Fino a revoca del consenso (o opt-out).
Il conferimento è facoltativo.
Il mancato conferimento dei dati necessari comporterà l’impossibilità di ricevere comunicazioni di marketing diretto.
C) GESTIONE DELLE SUE RICHIESTE e richieste di altri interessati, ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR (diritti dell’interessato).
Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (C45).Art. 6 par. 1 lett. c) del GDPR.
5 anni dalla chiusura della richiesta, salvo contenziosi.
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio, in quanto indispensabile per poter dare esecuzione agli obblighi di Legge.