Prodotto
Che cos'è Servitly? Come funziona? Scopri le due parti di Servitly: il sistema DPS e la Console
Clienti
Chi utilizza Servitly? Dai un'occhiata ad alcuni dei nostri case study
Partner
Hai bisogno di aiuto per il tuo percorso di servitizzazione? Trova il partner giusto per te
Risorse
Vuoi saperne di più? Scopri il nostro blog, la nostra Academy e il nostro Help Center
Dai un'occhiata a come funziona davvero Servitly
Casi di studio
July 16, 2025

Apollo by Schnell: dall’IoT ai Servizi Connessi attraverso un approccio “buy and configure”

Schnell opera nel settore delle macchine automatiche per la lavorazione del ferro per cemento armato, la produzione di rete elettrosaldata e i software di gestione per i centri di sagomatura. Fondata nel 1962, Schnell ha costruito la propria crescita su tre pilastri fondamentali: tecnologia, affidabilità e attenzione al cliente.

La sfida: dall'IoT ad una strategia di servizi connessi, un cambio di prospettiva

Nell'ambito delle sue iniziative di innovazione, il team R&D di Schnell ha arricchito le proprie macchine con connessione IoT ed ha poi iniziato a esplorare come sfruttare i dati raccolti per offrire nuovo valore ai clienti. 

L'idea è stata quella di realizzare un sistema e un portale IoT in grado di fornire ai clienti una panoramica sulle prestazioni delle macchine attraverso la visualizzazione dei dati generati durante il loro uso.

Questa esigenza è stata intercettata da Vodafone, Reseller Partner di Servitly, la quale ha proposto la soluzione Vodafone Smart Connected Product (VSCP). VSCP combina infatti la soluzione Saas a supporto dei servizi connessi di Servitly con la connettività IoT globale di Vodafone GDSP — riconosciuta Leader nel Gartner® Magic Quadrant™ 2025 per i servizi di reti mobili private 4G e 5G. Questa integrazione  consente agli OEM di raccogliere, visualizzare e governare l’intero ciclo di vita dei dati generati dai dispositivi connessi tramite connettività IoT. 

L'incontro con questa soluzione, alternativa all'approccio custom, ha quindi supportato il team R&D di Schnell nel comprendere come il progetto in corso non fosse solo una sfida tecnologica, ma l'inizio di un percorso di evoluzione della propria offerta di valore, fondata sull'integrazione di questi servizi connessi al prodotto.

Questa consapevolezza ha portato il team a coinvolgere fin da subito i reparti commerciale e marketing per definire una vera e propria strategia di servizi connessi. La collaborazione tra i team ha permesso di identificare le funzionalità digitali da includere nel portale e di delineare il relativo modello di business.

Il team ha quindi configurato il proprio portale coprendo tutte le funzioni inizialmente individuate e aggiungendo tutte quelle che si sono man mano rivelate necessarie per supportare la strategia di servizi connessi definita. E' nato così Apollo, il sistema DPS di Schnell.

Obiettivo di Apollo è far leva sui dati generati tramite IoT per assistere i clienti nelle fasi produttive e nelle operazioni di manutenzione.

"Apollo è il nostro portale IoT ideato per migliorare l'operatività dei clienti. Da oltre 30 anni” afferma Giacomo Giambartolomei, Responsabili e Ricambi di Schnell “Schnell offre soluzioni all'avanguardia non solo per quanto riguarda le macchine, ma anche attraverso software e consulenze che garantiscono il massimo livello di efficienza. L'utilizzo dei dati generati dalle macchine connesse per fornire servizi digitali di supporto ai nostri clienti è stata una naturale evoluzione della nostra continua attenzione alla tecnologia e all'innovazione"

La soluzione: Remote Monitoring e Digital Performance Reporting and Advisory sono i servizi offerti attraverso il portale.

Apollo offre l'accesso a funzionalità, che forniscono informazioni sullo stato delle macchine e sulle lavorazione in corso e suggerimenti per ottimizzare le performance e le attività di manutenzione.

I servizi di Monitoraggio Remoto consentono un monitoraggio in real time di ogni singola macchina relativamente agli stati operativi, il numero di fermi, le lavorazioni in corso e i consumi di energia e aria. Per queste informazioni sono anche disponibili dati storici.

I servizi di Report e consulenza sulla prestazioni forniscono informazioni dettagliate e storiche sull'OEE della macchina, incrociando dati relativi alla disponibilità e produttività della macchina con quelli sulla qualità della produzione.

Una visione in tempo reale del consumo di energia e aria

Nel portale si trovano anche suggerimenti sulle attività di manutenzione e un registro delle lavorazione svolte in modo che il team sia sempre consapevole delle prestazioni delle diverse macchine. 

«Tramite Apollo, i nostri clienti possono monitorare le prestazioni delle macchine e i principali parametri di configurazione in tempo reale, valutando eventuali modifiche man mano che si verificano. La piattaforma fornisce anche consigli di manutenzione per aiutare a massimizzare la produttività», spiega Giacomo Giambartolomei.

Apollo infatti serve diverse figure professionali presso il cliente finale:  imprenditori, controllori di gestione, controller di produzione, operatori e manutentori.

Benefici per i clienti

Grazie alle funzionalità di Apollo, i clienti finali di Schnell hanno sempre sotto controllo lo stato di salute delle macchine, della loro produttività e dei loro consumi. Report avanzati, analisi dettagliate e grafici sulle prestazioni e sui consumi energetici e di aria consentono loro di prendere decisioni informate per migliorare l’efficienza operativa.

Tutte le informazioni sono raccolte in un unico punto, presentate in modo chiaro e intuitivo. Questo permette di risparmiare tempo nella valutazione e pianificazione delle attività produttive, contribuendo alla riduzione dei costi di monitoraggio e diagnostica. 

Il monitoraggio in tempo reale dei parametri delle macchine consente interventi tempestivi per migliorarne usabilità e produttività. Inoltre, grazie alle notifiche inviate automaticamente dalla piattaforma, i clienti sono sempre aggiornati sulle attività di manutenzione da eseguire, riducendo il rischio di errori e dimenticanze.

Prima era tutto gestito dall’operatore della macchina, con la scheda delle manutenzioni, dei guasti e dei quantitativi di produzione. Apollo ha cambiato tutto questo in meglio, automatizzando e semplificando il processo, rendendolo accessibile con un solo clic da remoto.”  dice Francesco Parrulli, direttore dell’omonimo centro di sagomatura.

Il modello di business e la sottoscrizione ai servizi digitali

Quando un cliente finale acquista una macchina, ha la possibilità di accedere ad Apollo in base al livello di servizio sottoscritto. Il servizio Basic offre una panoramica giornaliera ed in real time delle principali prestazioni della macchina: stato della macchina, tipo di lavorazione, consumi di aria e acqua, OEE, insieme a tutta la documentazione relativa alla macchina e al registro delle attività di manutenzione.

Per coloro che desiderano un maggiore supporto, i servizi Gold a pagamento forniscono informazioni storiche e utili per fare valutazioni utili a ottenere il massimo dalle macchine. 

Per incentivare l’adozione dei servizi Gold a pagamento, l'azienda ha adottato una strategia di prova gratuita: i clienti possono accedere a tutti i servizi per un periodo limitato, sperimentando in prima persona il valore dei servizi a pagamento offerti. Al termine della prova, i clienti hanno la possibilità di sottoscrivere un abbonamento annuale direttamente all'interno della piattaforma. Questa opportunità è abilitata dalle funzionalità native presenti nella piattaforma di sottoscrizione ai Servizi Digitali.

L'abilitatore: Servitly e la sua console

Ogni funzionalità della piattaforma è stata configurata in autonomia dal team R&D, utilizzando la Console No-Code, una delle caratteristiche distintive di Servitly. Questo strumento ha permesso di gestire tutti gli aspetti applicativi del portale — incluse interfacce, algoritmi, regole e integrazioni — garantendo a Schnell piena autonomia e controllo nello sviluppo del proprio portale.

La disponibilità di componenti, template e logiche di business "ready-to-use" ha notevolmente ridotto il time-to-market per nuove funzionalità. Inoltre, ha supportato Schnell nella definizione della propria strategia di servizi connessi, guidandolo e garantendogli l'agilità necessaria per far evolvere continuamente Apollo in base al mutevole contesto di mercato e alla strategia di business definita in collaborazione con il team marketing e commerciale. Questi componenti, infatti, integrano le best practice di una strategia di servizi connessi efficace, sviluppate grazie all'esperienza maturata da Vodafone e Servitly e al continuo confronto con i clienti.

E tu? Scopri come semplificare l’adozione di servizi digitali e far evolvere la tua strategia di servizi connessi con un approccio Buy & Configure.

Richiedi subito una demo

Inizia subito!
Vuoi mettere Servitly alla prova con le tue sfide o semplicemente vederlo in azione?
RICHIEDI una demo
Le aziende che utilizzano Servitly riducono i costi delle attività di servizio post-vendita e generano fonti di ricavo ricorrenti.
OTTIENI PREVENTIVO E ROI
Esplora il nostro Learning Center per definire e implementare al meglio la tua strategia di servizi connessi.
ESPLORA il learning center
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su nuovi rilasci, casi di studio, approfondimenti e notizie sui servizi connessi.
iscriviti ora

Iscriviti alla nostra newsletter

Facendo clic di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con la nostra Informativa sulla privacy

Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.